6 Marzo 1921: un viaggio di 100 anni fa

A quel tempo era stato deciso che il principe ereditario Hirohito, non più che ventenne, avrebbe fatto un viaggio di circa 6 mesi verso l’Europa. Era la prima volta che un membro della famiglia reale Giapponese visitava l’Occidente, e certamente ogni tipo di precauzione fu presa per la sua salvaguardia. Il viaggio sarebbe avvenuto per via marittima, e chi meglio di due navi da guerra poteva garantire in sicurezza un viaggio di quella portata? Ormai la decisione era stata presa, la Katori e la Kashima avrebbero avuto questo immenso onore (e onere).

La nave da guerra Kashima

Al comando della Katori fu messo l’ammiraglio Kenwa Kanna (憲和 漢那). Non credo che possiate apprezzare fino in fondo questa nomina, sarebbe stato un incarico di massimo prestigio per qualsiasi ufficiale della marina giapponese; sarebbe invece stato impensabile, forse addirittura inaudito, per un okinawense. Si perché Kenwa Kanna, o Norikazu Kanna secondo la più nipponica delle kun-yomi, era nato il 6 Settembre 1877 a Naha (Okinawa). Dopo essersi diplomato alla Kenritsu dai ichi chūgakkō (県立第一中学校, divenuta in seguito la scuola superiore di Shuri), entrò all’Accademia Navale Giapponese nel Novembre 1896 per graduarsi nel suo corso terzo su 113, nel Dicembre 1899.

La nave da guerra Katori

Per capire appieno questo risultato straordinario, bisogna tenere presente il contesto storico dell’epoca. Okinawa fu annessa all’impero giapponese nel 1879 (in pratica solo due anni dopo la nascita di Kanna). Il regno delle Ryūkyū fu abolito e il suo re (Shō Tai) fu forzato in esilio a Tōkyō. Okinawa divenne la più povera delle prefetture giapponesi, e i suoi abitanti furono forzati a imparare e adottare la lingua e le usanze giapponesi. Essere okinawensi significava spesso essere il bersaglio di insulti e di pregiudizi, i frutti più amari della politica nazionale di assimilazione forzata.

Alla luce di tutto ciò, i risultati conseguiti da Kanna ebbero dell’incredibile e furono sicuramente motivo di orgoglio per tutta Okinawa. Voglio sottolinearlo di nuovo: un ufficiale di origini okinawensi venne messo al comando della nave che avrebbe trasportato il principe ereditario in un viaggio di 6 mesi verso l’Europa!

Le tappe del viaggio: si nota immediatamente il primo scalo nell’arcipelago delle Ryūkyū / 琉球. Kenwa Kanna è nella foto in alto a destra.

Ma torniamo al viaggio, 6 Marzo 1921: la Katori e la Kashima partirono da Tōkyō. Attraccarono subito dopo al largo della costa pacifica di Okinawa, nella baia Nakagusuku, vicino all’isola Tsuken. Su richiesta del comandante Kanna, al principe Hirohito fu fatta fare una breve visita di Okinawa, e fu proprio in questo giorno che la storia del karate prese una nuova direzione. Infatti, sempre su suggerimento di Kanna, fu organizzata per il principe in visita una dimostrazione dell’arte marziale di Okinawa. La dimostrazione, svoltasi all’interno di una sala del castello di Shuri, fu diretta da Gichin Funakoshi con alcuni studenti delle scuole medie e della scuola per insegnanti di Naha (Shihan Gakkō).

L’iscrizione riporta 皇太子殿下御前演武記念, ossia “In memoria della dimostrazione di arti marziali [演武 / enbu] di fronte a Sua Altezza Imperiale, Il Principe Ereditario”. La seconda riga riporta la data esatta dell’evento, 大正拾年參月六日 cioè “Il sesto giorno del terzo mese nel decimo anno Taishō” (6 Marzo 1921; si noti l’uso del formale 參/3 e 拾/10 al posto dei canonici 三 e 十). La persona nell’ovale in alto a destra è Kihachiro Wada, a quel tempo il direttore dell’Okinawa Shihan Gakkō. Funakoshi si trova in seconda fila, secondo da sinistra.

Funakoshi non era lo studente più anziano del maestro Itosu Ankō (al tempo già morto da qualche anno), né il più talentuoso, probabilmente però era quello più capace di coordinare una dimostrazione (演武 / enbu) e di descriverla in lingua giapponese. Parlare il dialetto di Okinawa (Uchināguchi), a quel tempo, era motivo di severe punizioni sia nel sistema scolastico (era in vigore la 罰札 / batsu-fuda, ovvero la “punizione del cartello”) che in quello militare, e sarebbe stato certamente inaccettabile alla presenza del principe ereditario.

Il Karate era entrato nel sistema scolastico di Okinawa nel 1903 circa e sembra che fosse stato insegnato solo saltuariamente (a spizzichi e bocconi) ai marinai giapponesi che stazionavano a Okinawa. Fino a quel momento il Karate non era stato insegnato in modo organizzato in terra madre (Giappone), dove invece le arti del Kendō e del Judō erano già state ampiamente accettate all’interno di quel microcosmo che è il Budō: Kendō e Judō non solo erano considerate arti marziali giapponesi, ma erano un vero e proprio sistema per insegnare lo Yamato-damashii / 大和魂, ovvero il genuino spirito giapponese (in contrasto alle usanze straniere o importate).

L’ammiraglio Kenwa Kanna (promosso a contrammiraglio verso la fine della sua carriera in marina), forse il primo vero ambasciatore del Karate.

Avere presentato il Karate al principe ereditario fu motivo di grande orgoglio per gli abitanti di Okinawa e aumentò la visibilità e la credibilità dell’arte tra i giapponesi. Organizzando una dimostrazione per il principe ereditario, l’ammiraglio Kanna tentò certamente di piantare i semi per una più ampia accettazione del Karate come arte marziale, al pari di Kendō e Judō. Mentre cercò di preservare il Karate come un aspetto della cultura di Okinawa, dovette però “navigare” su una linea sottile, presentando l’arte anche nel contesto dello spirito Yamato.

6 Marzo 1921, fu quello il giorno in cui il Karate iniziò il suo viaggio da Okinawa verso il Giappone. E’ di questo viaggio che il titolo dell’articolo racconta.

Vorrei chiudere citando le parole che l’ammiraglio Kanna scrisse come prefazione al libro di Gichin Funakoshi (Rentan Goshin Tōde-jutsu, 1925):

文化の蔭には弱味が隠れ、晴天の蔭には風雨が宿る。治亂興亡は古今の通則、陰陽去來は天地自然の順理にして、文と武とは恒に相前後し離る可からざるものである。(Note: 晴 = 晴, 亂 = 乱, 來 = 来)

La debolezza si nasconde all’ombra di una cultura, come il vento e la pioggia dimorano all’ombra di un cielo limpido. L’avvicendarsi [興亡 / letteralmente “il sorgere e la caduta”] dei periodi di pace e di turbolenza è una regola generale dei tempi antichi come di quelli moderni. Il dualismo delle forze Yin-Yang è la regola universale della natura. (Allo stesso modo) le arti letterarie [文 / bun] e le arti marziali [武 / bu] non devono essere mai separate le une dalle altre.


© 2021, Matteo Muratori. All rights reserved.

Liberi pensieri dei miei primi 30 anni di karate

Tra qualche settimana compirò i miei primi 30 anni di Karate…e chi se ne frega direte in coro. E avete ragione, questo post non è per voi, ma a esclusivo beneficio del sottoscritto, affinché un giorno possa rileggere i miei pensieri e vedere se la mia comprensione dell’arte sarà cambiata, se sarò riuscito a progredire oppure al contrario se mi sarò fermato o perso. Non mi aspetto di certo che siate d’accordo con quanto scriverò e non ho nemmeno la presunzione che possa interessare a qualcuno. Ma se troverete dieci minuti del vostro tempo da dedicare alla lettura di quanto segue, sarete i benvenuti.

Ecco un breve scorcio di quelle poche e semplici lezioni che ho imparato tramite la pratica del Karate: sono state impartite a me, sono le “mie” lezioni e in quanto tali mi appartengono totalmente. Data la mia giovane età marziale, ciò che ho trovato, visto e capito di certo corrisponde solo a un quadro parziale del dipinto nella sua interezza: ma come per le avventure più interessanti, si sa, tutto nasce sempre dal molto piccolo.

La cintura più importante

Senza ombra di dubbio la cintura bianca. Difficile a credersi, ma tutte le volte che ho indossato questa cintura è stata una sorta di benedizione. La cintura bianca identifica il neofita, il principiante, ma il concetto è molto più profondo e denso. Esiste un termine Giapponese che lo esprime al meglio, 初心者 (shoshinsha):

初 / SHO (iniziale)
心 / SHIN (mente)
者 / SHA (persona)

Shoshinsha, la persona dotata di una mente libera da ogni preconcetto e da ogni resistenza riguardo all’arte. La tela bianca, dove ogni opzione e variazione è possibile e plausibile, nulla viene scartato o rifiutato a priori. Nella mente del principiante non esistono schemi precostituiti, tutte le combinazioni sono valide e accettate. Quindi bisogna indossare con grande orgoglio la cintura bianca, perchè ben presto, molto prima di quanto si immagini, diventerà di colori sempre più scuri (che porteranno con sé, ahimè, anche qualche trappola insidiosa).

Ovviamente non è indispensabile indossare fisicamente la cintura bianca per affrontare la pratica con lo spirito del principiante, shoshinsha è prima di tutto uno stato mentale, un tipo di atteggiamento: sopire l’ego, schiacciarlo costantemente al fine di rendere possibile uno studio sincero e proficuo dell’arte.

La cintura più pericolosa

Ci sono cinture che sono più pericolose di altre, ma nessuna è come la cintura blu (e in parte anche la marrone). Essa rappresenta un punto di svolta nel percorso che porta dalla scala di kyu colorati alla fatidica kuro-obi (Shodan). Quando si consegue la cintura blu significa che si è imparato buona parte del curriculum di base della propria scuola, e di riffa o di raffa, s’inizia sapere fare qualcosina. Il maestro ogni tanto ci fa dare un’occhiata alle cinture di grado inferiore come bianche e gialle, durante il saluto iniziale e finale ci si posiziona a metà della fila e si guardano (a volte con autocompiacimento) le cinture bianche, gialle, arancioni e verdi che ci precedono: lo so perfettamente, perchè lo facevo anch’io.

Questa serie di fatti rischia di carezzare pericolosamente il nostro ego (perché tutti abbiamo un ego: più o meno accentuato, più o meno esternato, più o meno scalfibile) in un momento della nostra vita marziale particolarmente delicato. Mi piace pensare alla cintura blu/marrone un po’ come se fosse la nostra adolescenza, se saremo capaci di sopravviverle indenni ci sono buone speranze di raggiungere l’età adulta e diventare un giorno degli uomini e delle donne (dei karateka maturi).

Jutsu e Dō

Mi sono spesso interrogato sul vero significato di jutsu e dō, ho letto tanto sull’argomento ma credo di non aver mai compreso fino in fondo l’essenza di questi “due mondi”. Almeno non fino all’anno scorso. Ma procediamo per gradi.

術 / JUTSU – L’arte
道 / DOU / michi – La via, il percorso

Con estrema semplificazione, si può riassumere il jutsu (da cui sfociano le varie arti correlate come il tode-jutsu, lo iai-jutsu, il ken-jutsu, il jū-jutsu, e via dicendo) come l’insieme delle pratiche marziali che pongono l’accento sulla ricerca dell’efficacia: l’attenzione è tutta rivolta ai dettagli tecnici e alle studio delle meccaniche al solo scopo di “far funzionare” la tecnica “il più efficacemente possibile”.
Da una prospettiva ortogonale, non opposta si badi bene, nasce invece il dō (con le rispettive arti gemelle come il karate-dō, lo iai-dō, il ken-dō, il ju-dō, ecc), ovvero la ricerca di un percorso più “spirituale”, una via che ha come punto focale il miglioramento dell’individuo affinché, col tempo, egli possa essere in armonia con tutti gli altri.

Tutte belle parole, ma vuote se non si comprendono nel profondo. Non so se io le abbia davvero comprese, ma l’anno passato credo di aver fatto un buon balzo in avanti nella comprensione.
A causa di problemi nell’ambito lavorativo e di un dispiacere personale, mi sono ritrovato tutto d’un tratto come immerso in un banco di nebbia fitta, dentro al quale era impossibile districarsi: non c’erano indicazioni luminose né rumorose che segnalassero la direzione. In quel periodo, se qualcuno mi avesse chiesto “chi sei tu?” probabilmente non avrei saputo dare una risposta sensata.
La pratica del jutsu non mi dava alcun sollievo, i suoi benefici si limitavano al solo tempo in cui mi faceva sudare. Finita la doccia era tutto esattamente come prima. Ma, complice una gara di kata (la seconda della mia vita) alla quale decisi di partecipare (NB: sono profondamente contrario alle gare e alle competizioni sportive, ma quella volta tutto nacque per caso e perché ad alcuni ragazzi mancava “il terzo” per poter competere a squadre), il mio allenamento si spostò maggiormente sulla ripetizione delle forme, sia nel dōjō che a casa, sia nel fisico che nella mente. Sembra incredibile, ma allenandomi coi metodi che maggiormente caratterizzano il dō, allenamento dopo allenamento la nebbia si è iniziata a diradare, i benefici duravano molto più a lungo e nel giro di qualche mese quella foschia sparì del tutto. Sia chiaro: non intendo dire che le tensioni al lavoro non mi influenzassero o che il dispiacere fosse passato (anzi), ma quella nebbia era sparita, sapevo di nuovo rispondere alla domanda.

Questa esperienza mi ha portato a maturare le mia definizione personale di jutsu e di dō, al centro della quale c’è l’uomo, inteso come essere umano, con le sue unicità e criticità.
E se l’uomo è il perno attorno al quale ruotano jutsu e dō, allora mi sento di definire il jutsu come l’insieme delle pratiche che studiano il funzionamento della parte esteriore dell’essere umano, la dimensione che si può vedere e misurare. Ad esempio, come funziona una leva articolare, la localizzazione di cavità vulnerabili, le risposte neurologiche ai vari tipi di attacco. Il dō rappresenta invece lo studio della parte interiore dell’essere umano, la conoscenza della sua sfera più intima. Praticare il dō significa sondare la parte non visibile, quella che soltanto noi possiamo esplorare perché nessun altro può accedere ad essa: lo scopo ultimo sarà quello di far affiorare le proprie debolezze, vincerle e conquistare il silenzio, un silenzio diverso da quello che normalmente s’intende, un silenzio di cui noi saremo i signori.

In quest’ottica jutsu e dō sono complementari e non mutuamente esclusivi. Il senso della loro esistenza è solo quello di completare la propria metà duale.
Se dovessi scegliere un kanji che esprima al meglio questo concetto, userei 明 / MEI, che è composto dal radicale 日 / NICHI (sole) e dall’ideogramma 月 / GETSU (luna): messi insieme formano il kanji 明 che ha il significato di “splendente” o “brillante”. Jutsu e dō non andrebbero mai separati, bensì integrati: non osino i maestri dividere ciò che non dovrebbe essere scisso, perché, per parafrasare il postino di Massimo Troisi “il karate non è di chi lo insegna, ma è di chi gli serve”.

Se jutsu e dō fossero luna e sole, allora il kata sarebbe il cielo. Manuale tattico e testo di riferimento per tutte quelle tecniche atte a uccidere e storpiare gli avversari, il kata è al tempo stesso un potente strumento d’introspezione, un mezzo efficacissimo per sondare, scovare e superare i propri limiti e le proprie debolezze. Il kata unisce jutsu e dō in un unico, meraviglioso e insostituibile strumento didattico.

Le tre componenti di ogni tecnica

Cosa rende una tecnica davvero efficace? E’ una delle domande che più mi sono fatto durante la mia crescita marziale. I miei maestri mi hanno sempre aiutato (e mi aiutano tuttora) a migliorare l’aspetto tecnico dei miei tsuki (pugni), dei miei keri (calci), di come ricevere e deviare un attacco, di come muovere il corpo. Ho sempre dato una enorme importanza ai dettagli che potessero aiutarmi ad esprimere la maggiore efficacia possibile. C’erano volte in cui mi sembrava di dare pugni molto potenti, altre volte invece avevo l’impressione di sbagliare tutto. Tante volte sono tornato a casa dopo un allenamento con la consapevolezza di non avere nemmeno spostato il mio avversario, con il sapore amaro di aver tirato il più potente dei mae geri di cui ero capace ma con il risultato di rimbalzare sul cuscino tenuto dal mio partner. Grazie a questo tipo di frustrazioni, col tempo, ho maturato la mia idea di tecnica efficace ed essa non può prescindere da tre elementi fondamentali, alcuni più importanti di altri:

技 / GI / waza – La parte fisica. E’ la parte su cui lavoriamo di più, ma paradossalmente lo ritengo l’ingrediente meno importante. L’aspetto tecnico, lo studio delle meccaniche è il punto di partenza; spendiamo interi anni/decenni a ripetere più e più volte il gesto fisico, lo riaggiustiamo in base alle indicazioni del nostro maestro. Lo perfezioniamo goccia dopo goccia. Credo fermamente che la tecnica non sia mai un grosso problema: con l’aiuto del maestro o di un compagno più esperto saremo sempre in grado di migliorare il gesto, è solo una questione di tempo.

集中 / SHUUCHUU – La presenza mentale, la concentrazione. Non è possibile eseguire una tecnica con efficacia se la nostra mente è concentrata su (o distratta da) altro. Durante la pratica all’interno del dōjō dobbiamo rimanere concentrati su quello che stiamo facendo; pensieri come il lavoro, i compiti scolastici, le delusioni private non devono entrare nella mente del praticante. Questo aspetto è importante, ma non il più importante. Anche in questo caso il maestro o un senpai, se ci vede distratti, ci richiama all’ordine e noi possiamo tornare a concentrarci sull’esercizio che stavamo facendo.

心 / SHIN / kokoro – Il cuore, lo spirito. Lo ritengo in assoluto l’ingrediente più importante e al tempo stesso il più difficile da conquistare. Sono convinto che una tecnica, per essere davvero efficace, debba sì essere espressa con la massima presenza mentale e con le corrette meccaniche corporee, ma senza “il plasma vitale” che la renda viva, si riduce a un mero involucro vuoto che muoviamo meccanicamente. 心 rappresenta proprio quel plasma vitale, il sentimento ardente che deve riempire l’intenzione e lasciarla libera di esplodere. Ogni volta che eseguiamo uno tsuki (o un keri o qualsiasi altra tecnica) noi dobbiamo DESIDERARE di scoccarlo, come se dovessimo esternare la più sfrenata e incontrollabile delle passioni: solo così potrà essere efficace e la tecnica, credetemi, apparirà piena anche a un osservatore esterno. Col duro allenamento e tanto spirito di sacrificio sarà possibile far nascere questo desiderio ardente in maniera del tutto automatica ogni volta che portiamo una qualsiasi tecnica. Attenzione però, per imbrigliare lo SHIN è necessario un percorso del tutto intimo e personale: la grande difficoltà sta nel fatto che, al contrario di GI e SHUUCHUU, nessun maestro o senpai potrà mai aiutarci o correggerci.

La lezione più importante

L’anno scorso alcune persone mi hanno dato un forte dispiacere (e alcune preoccupazioni), perchè forte era la simpatia e il feeling che si erano instaurati, tanté che li consideravo amici. Ma ora questo non ha più molta importanza, perchè se ci si concentra sulle cicatrici diventa impossibile concentrarsi sulla lezione, che è assai più importante per progredire. Al riguardo mi vengono in mente le parole di due grandi maestri, Kinjo Hiroshi e Kase Taiji.

Kinjo Sensei diceva che “Se e quando c’è un problema tra le persone, la colpa è sempre della persona più intelligente. Questa filosofia garantisce che si debba sempre accettare la colpa per qualsiasi problema esistente (anche quando in realtà non è colpa nostra) e cercare la soluzione percorrendo una via di alta umiltà e comprensione. Spesso, una cosa del genere è molto difficile, ma dice molto di più su di noi come persona che sui problemi degli altri. Non c’è vergogna nell’umiltà e nel perdono fintanto che siamo totalmente onesti con noi stessi.”

Kase Sensei invece si esprimeva con queste parole: “Nella pratica del Karate per me viene prima il cuore. Il cuore dev’essere associato al sentimento di umanità e a ciò deve corrispondere libertà: una mente libera. Siamo esseri liberi, dobbiamo avere un cuore grande e una grande umanità. Questi sono due punti importanti per sviluppare un Karate efficace“.

Il karate che esprimevano questi due grandi maestri, dal punto di vista meramente tecnico, era diversissimo, irriconoscibile l’uno dall’altro. Ma entrambi, giunti a piena maturazione, hanno trovato qualcosa di estremamente simile. Qualcosa che, per quanto mi riguarda, è ancora molto lontano dall’essere capito veramente. Se la piena realizzazione di un Budoka consiste anche nel saper “mollare la presa”, ovvero riconoscere ciò che non possiamo cambiare e avere invece il coraggio di cambiare ciò che possiamo, non posso esimermi però dal rileggere i pensieri dei due maestri, prendere atto dei miei tentativi di seguire il loro messaggio e, ahimè, riconoscere gli scarsissimi risultati che ho ottenuto nel provare a ricucire. E’ evidente che il lavoro che devo fare è ancora enorme, ma voglio che un giorno il mio Karate sia davvero efficace per come lo intendeva il maestro Kase (e credetemi, il suo Karate era efficace eccome), quindi con tutta l’umiltà di cui dispongo mi fiondo a indossare la cintura bianca e a impegnarmi al massimo per studiare la lezione più importante: quella che ancora devo imparare.


© 2019, Matteo Muratori. All rights reserved.

I fantastici 5: il Karate come somma di cinque pratiche

Oggi, la prefettura delle Ryūkyū possiede tre tradizioni di combattimento autoctone: Sumō di Okinawa, Karate e Kobudō. Si pensa che esse nacquero dalle basi tecniche di tre ulteriori pratiche più antiche:

  • Tīgumi o Te-gumi (手組)
    Letteralmente significa “incontro di mani”, la sua scrittura usa gli stessi due ideogrammi della parola kumi-te, ma invertiti. Originariamente era uno stile di combattimento dai molteplici aspetti (risalente ai tempi di Tametomo), e si pensa derivi dall’anteriore Jǐao-lì (角力, un metodo di lotta cinese sportivizzato nel 1928).
    Il Te-gumi era diffuso nella società isolana fin dai tempi antichi e si trasformò in una pratica ritualizzata dedicata agli dei affinché benedicessero i raccolti e la pesca; le regole erano poche, si potevano utilizzare colpi di mano e di piede, tecniche di strangolamento, controlli articolari e lotta a terra: vinceva chi era in grado di sconfiggere l’avversario bloccandolo, soffocandolo o per resa da dolore dovuto a torsioni delle articolazioni. La pratica ritualizzata del Te-gumi aveva anche lo scopo di testimoniare il coraggio degli adolescenti, segnandone il passaggio all’età adulta.
    Il Tegumi, in seguito (1956), è diventato uno sport regolamentato chiamato Ryūkyū Sumō (o Sumō di Okinawa). Da notare che, a differenza del Sumō moderno, l’attuale Sumō di Okinawa non prevede penalità se un atleta viene portato fuori dal ring o fatto cadere a terra; la vittoria viene assegnata schienando l’avversario all’interno del cerchio che delimita l’area di combattimento, per questo sono richieste tecniche più evolute e più simili a quelle della lotta libera e del Jūdō.
    In [FNK1956] Funakoshi dedica un intero paragrafo (“Reminiscenze della fanciullezza”) al Te-gumi, ricordando con affetto e nostalgia i tempi in cui lo praticava:

    “Prima di concludere…vorrei spendere qualche parola su un altro sport di Okinawa, non solo perché mi ha regalato molte ore di divertimento quando ero giovane, ma anche perché credo che mi abbia aiutato a sviluppare la forza muscolare che è così utile nel karate.
    Il nome di Okinawa per il nostro stile di lotta è «tegumi», …, ci sono poche regole e riguardano alcuni divieti: l’uso dei pugni, per esempio, per colpire l’avversario, o l’uso dei piedi e delle gambe per calciare. Gli avversari non possono nemmeno afferrarsi per i capelli o pizzicarsi l’un l’altro. E’ anche vietato colpire con la mano a spada o col gomito come nel karate. … L’incontro inizia, come nel sumo, con i due avversari che si spingono vicendevolmente. Poi, continuando, si usano tecniche di corpo a corpo e di proiezione. Una che ricordo bene è molto simile alla «ebigatama» dell’ordinaria lotta professionistica. Quando oggigiorno osservo la lotta professionistica in televisione, spesso mi viene in mente il tegumi della mia gioventù ad Okinawa.
    …Come ogni altro ragazzo di Okinawa, trascorrevo molte ore felici prendendo parte o osservando incontri di tegumi, ma fu dopo aver cominciato seriamente il karate che arrivai a capire che il tegumi offre un’opportunità unica per l’allenamento…Non posso dire ora quanto il tegumi abbia effettivamente contribuito alla mia padronanza del karate, ma sono certo che mi abbia aiutato a rafforzare la volontà.”

    Sumō di Okinawa

    Sumō di Okinawa (solo a me sembra di vedere l’applicazione di un ben determinato “salto” del kata Kankū Dai? 🙂 )
  • Tī’gwā (手小)
    La forma plebea di impatto percussivo (chiamata anche Te o Di e scritta 手) introdotta ad Okinawa dall’antico Regno del Siam (oggi Thailandia) nel corso del primo periodo di commercio interculturale. Questa forma di combattimento plebea faceva uso principalmente del pugno, dei piedi, dei gomiti, delle tibie e delle ginocchia senza disdegnare l’uso dei colpi con la testa/fronte. Nonostante la primaria attenzione focalizzata sul colpire, sul condizionamento fisico e l’arte del combattimento, il Tī’gwa poneva considerevole enfasi anche sullo sviluppo del carattere. Da notare che il secondo ideogramma (小 shō / ko, che significa piccolo, minore) ci porta alla traduzione letterale di Tī’gwa come “tecnica minore”, forse in relazione al più importante utilizzo delle armi. Il ricercatore e scrittore Mark Douglas Bishop fornisce una diversa, ma altrettanto interessante, interpretazione dell’ideogramma 小 in relazione al Tī’gwa. Lo fa raccontando un episodio della sua vita, in particolare presentando ai lettori la sua suocera di Okinawa, Ōbā:

“Alla fine degli anni ’70 Ōbā una volta mi osservò mentre stavo uscendo di casa con la tenuta per l’allenamento (il gi) in mano, e mi disse “Stai andando ad allenarti al ti-gwa?” La mia risposta un po’ sfacciata fu “Sì, Ōbā-gwa!” e non fu ben presa. Eppure penso che abbia perdonato l’insulto a causa della mia scarsa comprensione della cultura di Okinawa, …, era grammaticalmente scorretto usare il suffisso diminutivo ‘gwa’ per riferirsi a lei. Perché allora Ōbā ha aggiunto lo stesso impertinente suffisso di ‘gwa’ a ‘ti’?
Gli abitanti di Okinawa dell’età di Ōbā usavano ‘ti’ come termine generico per indicare ogni tipo di arte marziale di Okinawa. Così il karate (mano vuota), il tode (mano cinese), il kobudo (pratica delle armi) e il te di Okinawa (l’antica arte marziale della nobiltà) erano tutti confusi come ‘ti’ (o ‘te’). Il mio fastidio in quella particolare circostanza fu generato dal fatto che avevo appena iniziato ad allenarmi al Bugeikan a Shuri sotto Seitoku Higa, in particolare per imparare il ‘ti’ di Okinawa, quindi l’uso di ‘ti-gwa’ di Ōbā suonava come un tentativo di sminuire il ‘te’ di Okinawa. Successivamente, riflettendoci bene, mi sono reso conto che non lo era – tutt’altro.
Ōbā ha vissuto tante esperienze durante la sua lunga vita. Aveva protetto e guidato la sua famiglia durante la battaglia di Okinawa durata tre mesi, nascondendosi in caverne e tombe e mangiando erba. Aveva assistito a una carneficina indicibile con oltre 100.000 dei suoi confratelli massacrati. Aveva perso tutti i suoi beni materiali e aveva visto il suo intero quartiere intorno a Shuri trasformato in una sorta di deserto lunare, pieno di buche e distruzione.
Tuttavia, molto prima della guerra, una tragedia personale l’aveva colpita. Nei giorni della sua giovinezza Ōbā aveva frequentato e provato un sentimento per il suo compagno di classe Ankichi Arakaki (entrambi nati nel 1899). Era il figlio di un “bushi di Shuri” che si era allenato con Shinpan Shiroma e che aveva insegnato le tecniche del ‘te’ di Okinawa e i kata del tōde (karate) a Shoshin Nagamine, il futuro fondatore del Matsubayashi Shōrin-ryū. Era un fatto conosciuto dalla gente del luogo, e confermato anche da Ōbā, che Ankichi Arakaki morì a 28 anni dopo un trauma spaventoso [N.d.T. che gli provocò una ulcera allo stomaco] causato, si dice, da un calcio di punta che era stato sferrato dal più vecchio ed esperto artista marziale, Soko Kishimoto.
Le preoccupazioni di Ōbā nei miei riguardi erano dovute al fatto che mi stavo allenando al Bugeikan sotto Seitoku Higa. E, come sapete, quest’ultimo si è allenato, tra gli altri, con Soko Kishimoto. Quindi l’uso di Ōbā del termine “ti-gwa” era stato per me un avvertimento, un gesto di protezione, perché conosceva bene l’incredibile potenziale del ‘te’ di Kishimoto.
Come l’uso moderno delle parole inglesi, dove “cattivo” [N.d.T. “bad” nel testo originale] a volte significa “eccezionale” [N.d.T. “awesome” nel testo originale], il suffisso diminutivo “gwa” può anche avere un altrettanto significato accrescitivo inverso; e l’uso di Ōbā di ‘ti-gwa’ quel giorno significava proprio questo – ‘ti’ eccezionale.”

  • Buki’gwā (武器)
    Il termine Buki’gwā si riferisce all’utilizzo di tutte le armi bianche usate in battaglia (spada, sciabola, lancia, arco e frecce, scudo, coltello, randello e manganello) e successivamente dalle forze dell’ordine locale, durante il periodo dell’antico Regno delle Ryūkyū ad Okinawa. L’utilizzo di questi oggetti venne poi sistematizzato prima nel classico Kobu-jūtsu e poi nel moderno Kobudō.

Oltre a quelle già citate, Patrick McCarthy (Hanshi 9° Dan, ricercatore e traduttore del Bubishi e di molte altre opere) include tra le pratiche antiche presenti sul suolo di Okinawa anche il Torite (捕り手 in Giapponese, Chin Na/Qínná / 擒拿 in cinese mandarino), metodi originari del tempio di Shaolin per afferrare e controllare un aggressore, utilizzati dagli ufficiali delle forze dell’ordine, agenti di sicurezza e ufficiali carcerari nel periodo dell’antico Regno delle Ryūkyū. Il nome stesso significa catturare (擒 qín) e tenere premuto (拿 ná) e si basa su cinque principi:

1. Fēn jīn (分筋), separazione di muscoli e tendini
2. Niǔ gǔ (扭骨), dislocamento osseo
3. Bì qì (闭气), ostruzione del respiro
4. Diǎn mài (点脉), pressione delle vene e delle arterie
5. Diǎn xué (点穴), pressione sulle cavità

Il ricercatore Andreas Quast ([QST2016]) suggerisce che il moderno Taihojutsu (逮捕術, termine che si riferisce alle tecniche usate dagli agenti di polizia durante l’arresto di criminali) può essere visto come l’evoluzione del più antico Torite. Ma il karate non sarebbe tale senza un altro importantissimo tassello, il kata:

  • Kata (形 / 型 / 套路)
    I kata sono sequenze a solo di derivazione del sud del Fujian (principalmente stili della Gru, Pugno del Monaco e Mantide Religiosa del Sud), esteriormente si presentano come una serie di movimenti concatenati, una sequenza di tecniche prestabilite sia di attacco che di difesa, atte a migliorare l’abilità tecnica, la coordinazione, la potenza e la velocità. Questo sistema fu reso popolare dai Cinesi come metodo per promuovere la forma fisica, il condizionamento mentale e il benessere in generale. Sono possibili tre diverse scritture, ognuna delle quali usa un differente ideogramma:

    • 形 (kata in giapponese, xíng in cinese mandarino), che significa forma (intesa come apparenza); l’ideogramma rappresenta l’immagine del telaio di una capanna.
    • 型 (kata in giapponese, xíng in cinese mandarino), che significa stampo, modello; questo ideogramma è formato parzialmente dal precedente.
    • 套路 (tàolù in cinese), che significa letteralmente sequenza, routine

Non bisogna mai dimenticarlo, il Karate (Tōde-jutsu) proviene dalla somma di quattro elementi costituenti: Tīgumi, Tī’gwā, Torite e Tàolù. In origine, la pratica del Karate comprendeva tecniche di lotta a terra, strangolamenti e soffocamenti, intrappolamenti, leve articolari e proiezioni. Purtroppo, la maggioranza degli stili del Karate contemporaneo, invece, sono composti in prevalenza da esercizi fondamentali (kihon) estratti dalle tecniche di Tī’gwā e Tàolù.
Si giunse a questa differenziazione quando il Tōde iniziò ad essere insegnato ai giovani nelle scuole della prefettura di Okinawa, per evitare l’estrema pericolosità derivata dall’antico sistema di combattimento. In particolare i kata vennero cambiati, rimaneggiati più e più volte, con lo scopo di nascondere ed eliminare i riferimenti più espliciti alle micidiali tecniche di autodifesa che erano contenute in essi; in piena escalation militare, lo scopo principale dei kata divenne quello di formare vigorosi coscritti militari e di favorire la conformità sociale: in conclusione, uno strumento adatto all’insegnamento di massa (e non più a pochi allievi privati, come accadeva nel periodo dell’antico Regno delle Ryūkyū).


FNK1956: Gichin Funakoshi, 空手道一路 / Karate-Dō Ichirō, 1956
QST2016: Andreas Quast, “Is Taihojutsu modern Torite?”, 2016


© 2018, Matteo Muratori. All rights reserved.